
AUTO FERMA A LUNGO? ATTENTI AL FLAT SPOTTING
Questo post nasce dalla domanda di un nostro cliente che qualche giorno fa, guidando la sua automobile dopo oltre un mese di fermo nel garage, ha notato una “leggera e inconsueta vibrazione del volante”. Preoccupandosi, ci ha chiamato per chiederci come mai, visto che solo qualche settimana prima era tutto ok.
Si chiama Flat Spotting e si verifica dopo lunghe soste. Le gomme si “ovalizzano” o, per meglio dire, si appiattiscono nel punto in cui il battistrada tocca terra e tende a schiacciarsi sotto il peso dell’auto.
Diciamo subito che se gli pneumatici sono in buono stato (giovane età e giusta pressione) e se l’auto resta ferma pochi gorni o poche settimane allora questa ovalizzazione è quasi certamente solo temporanea. Nessun problema! Scompare dopo aver percorso qualche decina di chilometri.
Se la sosta invece inizia a prolungarsi oltre il mese (e soprattutto se le gomme sono sgonfie) la deformazione potrebbe diventare più o meno permanente.
In sostanza per evitare di correre il rischio di compromettere la salute dei vostri pneumatici a causa di lunghe soste (come potrebbe accadere durante questo lockdown per l’emergenza Covid-19) è sufficiente gonfiarli ad una pressione maggiore, anche fino a 0,5 bar in più.
Anche spostare frequentemente l’auto di qualche centimetro aiuta a prevenire il problema.
Simone Salvati